3 – L’immagine della realtà naturale da Aristotele alla fisica moderna. Il concetto di spazio nella “Fisica” di Aristotele

In questo articolo fissiamo la nostra attenzione sul concetto di spazio in Aristotele. Consecutivo, contiguo, continuo sono termini visti nel precedente articolo. Per Aristotele lo spazio è una quantità continua. Questo significa che in realtà non esiste affatto “un punto dello spazio”. Essendo il punto un qualcosa di determinato e di “discreto”, di “granulare”, esso … Leggi tutto 3 – L’immagine della realtà naturale da Aristotele alla fisica moderna. Il concetto di spazio nella “Fisica” di Aristotele

2 – L’immagine della realtà naturale da Aristotele alla fisica moderna. I principi strutturali del divenire nella “Fisica” di Aristotele

La parte della Fisica di Aristotele che stiamo trattando ha per oggetto l’analisi dei principi strutturali del divenire. Fra questi, l’infinito, il vuoto, il tempo, il continuo. L’infinito, come dice il nome stesso, non ha, per i Greci in generale e per Aristotele in particolare, il significato positivo che ha per noi. Quando noi pensiamo … Leggi tutto 2 – L’immagine della realtà naturale da Aristotele alla fisica moderna. I principi strutturali del divenire nella “Fisica” di Aristotele

1 – L’immagine della realtà naturale da Aristotele alla fisica moderna. Caratteri generali della “Fisica” di Aristotele

[Questo articolo, come i due che lo seguiranno, riprende, con sostanziali modifiche di stile e con rilevanti integrazioni di contenuto, il saggio già apparso su questo sito dedicato al concetto di spazio in Aristotele] La fisica di Aristotele si fonda sul richiamo all’esperienza, all’evidenza immediata. Questo richiamo all’evidenza è il merito e il cruccio della … Leggi tutto 1 – L’immagine della realtà naturale da Aristotele alla fisica moderna. Caratteri generali della “Fisica” di Aristotele

Ontologia e metafisica in Differenza e ripetizione di Deleuze – 8. Gigantomachia ontologica. Analogia versus Univocità

L’essenziale dell’analogia e dell’univocità Abbiamo analizzato, nel saggio precedente, le pagine 43/45 di Differenza e ripetizione, dove Deleuze contrappone due concetti della differenza, quello secondo il quale la differenza è intermedia fra due stati dell’indifferenziato (l’indeterminato e il caotico), concetto proprio dell’impostazione analogica, e quello secondo il quale la differenza è il solo estremo, è, … Leggi tutto Ontologia e metafisica in Differenza e ripetizione di Deleuze – 8. Gigantomachia ontologica. Analogia versus Univocità

Il concetto di spazio nel IV libro della Fisica di Aristotele

Concetti fondamentali della fisica aristotelica Nel primo libro della Fisica Aristotele scrive: Poniamo come assunto di fondo della nostra indagine che le cose che esistono per natura, o tutte o alcune, sono in movimento: questo è attestato dall’esperienza. (Fisica I,2, 185 a 13-14). Il richiamo all’esperienza, all’evidenza immediata, che emerge da questa frase costituisce il … Leggi tutto Il concetto di spazio nel IV libro della Fisica di Aristotele

La “rivalutazione” aristotelica dell’arte – 4 (Conclusione)

Produzione (poiesis) e imitazione (mimesis) in Aristotele La produzione (poiesis) Nel Simposio Platone così definisce la poiesis: Tu sai che il termine poiesis (produzione) si riferisce a un gran numero di cose: diciamo, infatti, che, per ogni cosa che passa dal non essere all’essere, è causa la “produzione”, tanto è vero che tutti i prodotti … Leggi tutto La “rivalutazione” aristotelica dell’arte – 4 (Conclusione)

La “rivalutazione” aristotelica dell’arte – 3

Il concetto di arte (techne) nell’Etica Nicomachea (2a parte) La distinzione fra arte e artigianato nell’ambito del concetto greco di arte: l’arte come sophia. Ciò che noi oggi chiamiamo arte era compreso dai greci in questo ambito semantico, dove l’attività dell’artista (pittore, scultore e, per certi versi, anche del poeta) non era essenzialmente distinta da … Leggi tutto La “rivalutazione” aristotelica dell’arte – 3

La “rivalutazione” aristotelica dell’arte – 2

Il concetto di arte (techne) nell’Etica Nicomachea (1a parte) Il concetto greco di τέχνη (techne) Il nostro termine “Arte” è l’esito di un processo di traduzione storicamente complesso, che può essere così visualizzato: techne > ars > arte > Arte. Come si può notare, il punto di partenza è costituito da un termine greco che … Leggi tutto La “rivalutazione” aristotelica dell’arte – 2

La “rivalutazione” aristotelica dell’arte – 1

Introduzione Aristotele è l’autore di quello che si può considerare il più famoso trattato “estetico” (in realtà un trattato sull’arte poetica) dell’antichità. La Poetica è un testo che, praticamente sconosciuto nel Medioevo, ha esercitato tutto il suo influsso a partire dal XVI secolo per arrivare fino alle soglie della modernità. È uno dei testi meno … Leggi tutto La “rivalutazione” aristotelica dell’arte – 1